Il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Acri, approvato all’unanimità dal Consiglio di quest’ultima l’11 marzo 2015 e sottoscritto dalle parti il 22 aprile 2015, costituisce uno strumento originale e moderno di disciplina dei rapporti tra vigilante e soggetti vigilati che si ispira ai modelli anglosassoni di “soft law” e di regolazione negoziata. Il protocollo costituisce uno sviluppo ulteriore, giuridicamente più pregnante, rispetto alla prima esperienza di autoregolamentazione costituito dalla Carta delle Fondazioni approvata dall’Acri nel 2012

Il protocollo d’intesa tra Mef e Acri, ovvero uno strumento inedito di regolazione consensuale / Clarich, Marcello. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - 21:3/2015(2015), pp. 295-300.

Il protocollo d’intesa tra Mef e Acri, ovvero uno strumento inedito di regolazione consensuale

CLARICH MARCELLO
2015

Abstract

Il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Acri, approvato all’unanimità dal Consiglio di quest’ultima l’11 marzo 2015 e sottoscritto dalle parti il 22 aprile 2015, costituisce uno strumento originale e moderno di disciplina dei rapporti tra vigilante e soggetti vigilati che si ispira ai modelli anglosassoni di “soft law” e di regolazione negoziata. Il protocollo costituisce uno sviluppo ulteriore, giuridicamente più pregnante, rispetto alla prima esperienza di autoregolamentazione costituito dalla Carta delle Fondazioni approvata dall’Acri nel 2012
2015
diritto amministrativo
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Il protocollo d’intesa tra Mef e Acri, ovvero uno strumento inedito di regolazione consensuale / Clarich, Marcello. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - 21:3/2015(2015), pp. 295-300.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Clarich_Protocollo_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 321.54 kB
Formato Adobe PDF
321.54 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1193035
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact